Concorso Comune di Sumirago: Istruttore Amministrativo
Descrizione Generale
Il Comune di Sumirago (Lombardia) bandisce una mobilità volontaria esterna per la copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Amministrativo da assegnare all’Ufficio Tributi. La selezione avviene tramite valutazione dei curricula e colloquio.
La procedura è disciplinata dall’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. e si rivolge a dipendenti a tempo indeterminato di altre Pubbliche Amministrazioni. L’assunzione è subordinata alla verifica della non disponibilità di personale in altre amministrazioni.
Requisiti
I candidati devono essere dipendenti a tempo pieno e indeterminato inquadrati nell’area degli Istruttori (CCNL Enti Locali 16/11/2022) con almeno 2 anni di anzianità nel profilo di Istruttore Amministrativo, preferibilmente con esperienza nel settore tributi.
È richiesto il diploma di istruzione secondaria superiore quinquennale, idoneità psico-fisica, superamento del periodo di prova, assenza di sanzioni disciplinari negli ultimi 24 mesi e assenza di condanne penali. È necessario il preventivo assenso o nulla-osta dell’Amministrazione di appartenenza.
Modalità di Candidatura
La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento “inPA” (https://www.inpa.gov.it/) utilizzando credenziali SPID, CIE o CNS. È obbligatorio indicare un indirizzo PEC o domicilio digitale per le comunicazioni.
La domanda, completa di tutti i requisiti, deve essere inviata entro le ore 14:00 del 27 novembre 2025. È fondamentale verificare il codice alfanumerico attribuito alla domanda per conferma di avvenuta ricezione.
Scadenze Importanti
Data di Chiusura delle candidature: 27 novembre 2025, ore 14:00
Informazioni Aggiuntive
Per informazioni e assistenza, è possibile scrivere a [email protected]. Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Luigina Biesso (tel. 0331/1731535, [email protected]).
Come preparare l’esame
Si consiglia di studiare la normativa sui tributi locali, le procedure di accertamento e contenzioso, nonché i principi di contabilità finanziaria e il procedimento amministrativo.