Concorso Comune Cremona: Educatore Professionale Socio-Pedagogico
Descrizione Generale
Il Comune di Cremona indice un concorso pubblico, per esami, volto alla copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di Educatore Professionale Socio-Pedagogico.
La posizione rientra nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, richiedendo competenze specifiche nel settore socio-pedagogico.
Requisiti di Ammissione
Per essere ammessi al concorso, i candidati devono possedere una serie di requisiti fondamentali:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE, o di Paesi terzi secondo l’art. 38 del D.Lgs. 165/2001.
- Maggiore età e godimento dei diritti civili e politici.
- Assenza di condanne penali ostative all’impiego pubblico.
- Non essere stati destituiti o dispensati da impieghi pubblici.
- Idoneità psico-fisica all’impiego.
- Regolarità degli obblighi militari (per i soggetti obbligati).
È inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale classe 18 (scienze dell’educazione), classe L-19 (scienze dell’educazione e della formazione), o classe L/SNT2 (professioni sanitarie della riabilitazione abilitante all’esercizio della professione di educatore professionale sanitario).
Modalità di Candidatura
Le modalità di presentazione della domanda e i requisiti specifici di ammissione sono dettagliati nel bando di concorso.
L’iscrizione all’Albo degli educatori professionali socio-pedagogici, prevista dalla Legge 55/2024, non è obbligatoria alla presentazione della domanda ma diventerà essenziale per l’assunzione qualora l’Ordine sia costituito e abbia compilato gli albi.
Scadenze Importanti
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è stato differito alla data del 22 Ottobre 2025, ore 23:59.
È fondamentale rispettare scrupolosamente questa scadenza per garantire la validità della propria candidatura.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso prevede una selezione per esami.
Il numero di posti disponibili è di 1 unità, con contratto a tempo pieno e indeterminato.
Come Preparare l’Esame
Il bando non fornisce indicazioni specifiche sulle prove d’esame. Si consiglia ai candidati di consultare eventuali comunicazioni future o il sito istituzionale del Comune per aggiornamenti.
È opportuno iniziare lo studio delle materie relative alla professione di Educatore Professionale Socio-Pedagogico, con particolare attenzione alla normativa vigente in materia di servizi socio-educativi e alle competenze richieste dal ruolo.