Concorso Comune Calasetta: Istruttore Tecnico Geometra (ex Cat. C)

Pubblicato: 12 Agosto 2025 • Tipo: mobilita

Concorso Comune Calasetta: Istruttore Tecnico Geometra (ex Cat. C)

🏛️ Comune di Calasetta📍 Sardegna⏰ Scadenza: 29 Agosto 2025 08:35

Descrizione Generale

Il Comune di Calasetta indice un avviso pubblico di mobilità volontaria esterna per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di un’unità di personale.

Il profilo professionale ricercato è quello di Istruttore Tecnico, appartenente all’Area degli Istruttori, ex profilo di Istruttore Tecnico Geometra (ex Cat. C), in linea con il CCNL Comparto Funzioni Locali del 16/11/2022. La posizione sarà assegnata all’Area Tecnica.

Requisiti

Non sono specificati requisiti di ammissione espliciti nella documentazione fornita. La mobilità è su base volontaria esterna, il che implica il possesso di un impiego pubblico in un’amministrazione diversa.

Si presume che i candidati debbano essere in possesso dei requisiti generali e specifici per ricoprire il profilo di Istruttore Tecnico Geometra, come previsto dalla normativa vigente e dai contratti collettivi applicati.

Modalità di Candidatura

La procedura di selezione prevede una valutazione per titoli e colloquio.

Non sono presenti informazioni specifiche sulle modalità di presentazione della candidatura o sugli allegati da produrre.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 29 Agosto 2025 alle ore 08:35.

Non sono indicate scadenze intermedie o date relative a fasi successive della procedura selettiva.

Informazioni Aggiuntive Eventuali

Il concorso si svolge presso il Comune di Calasetta, situato in Sardegna, nella provincia di Sud Sardegna.

Il numero di posti disponibili è pari a 1 unità. Il corrispettivo non è specificato (N/A).

Come Preparare l’Esame

Non sono disponibili dettagli sul programma del colloquio o sui materiali di studio consigliati.

Si raccomanda di consultare la normativa vigente relativa ai profili professionali del settore tecnico negli enti locali e il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del Comparto Funzioni Locali.