Concorso CNR: Ricercatore III Livello a Palermo (Scad. 24/10/2025)

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso CNR: Ricercatore III Livello a Palermo (Scad. 24/10/2025)

🏛️ Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR📍 Sicilia⏰ Scadenza: 24 Ottobre 2025 18:00

Descrizione Generale

Il presente bando, CNR N. 331.2 RIC IBF, indice una selezione pubblica per titoli e colloquio per l’assunzione di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello.

La posizione lavorativa è a tempo determinato e si svolgerà presso l’Istituto di Biofisica – Sede Secondaria di Palermo, in conformità con l’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato” e l’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021.

Requisiti

Sebbene i requisiti specifici non siano esplicitati nel testo fornito, la posizione richiede un profilo professionale di Ricercatore III livello.

La valutazione avverrà per titoli e colloquio, suggerendo la necessità di titoli di studio e/o esperienze pertinenti all’ambito della ricerca biofisica.

Modalità di Candidatura

La domanda di partecipazione deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica.

È necessario utilizzare l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR, disponibile all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 24 Ottobre 2025 alle ore 18:00.

È fondamentale rispettare tale termine per garantire la validità della propria candidatura.

Informazioni Aggiuntive

Il bando è pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (https://www.urp.cnr.it) e nel sistema di selezioni on-line del CNR (https://selezionionline.cnr.it).

Ulteriori dettagli e i provvedimenti relativi sono consultabili al link: https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=331.2%20RIC%20IBF.

Come preparare l’esame

La valutazione per titoli e colloquio implica la necessità di preparare un curriculum vitae dettagliato che metta in risalto esperienze e qualifiche pertinenti.

Per il colloquio, si consiglia di approfondire la conoscenza dell’Istituto di Biofisica, delle sue aree di ricerca e delle tematiche relative alla biofisica, in linea con il profilo di Ricercatore III livello.