Concorso Ausiliari Comune Saronno: 3 posti a tempo determinato
Descrizione Generale
Il Comune di Saronno ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo determinato di n. 3 Ausiliari, categoria “Operatori Esperti”, secondo il vigente CCNL Comparto Funzioni Locali. Il contratto avrà una durata di quattro mesi, con possibilità di proroga, e un impegno part-time di 25 ore settimanali.
La copertura dei posti è subordinata ai vincoli legislativi vigenti. Le attività del profilo professionale sono dettagliate nell’allegato A del CCNL Comparto Funzioni Locali 2019-2021.
Requisiti
Non sono specificati requisiti di ammissione espliciti nel testo fornito, ma le attività sono quelle indicate nelle declaratorie di cui all’allegato A del CCNL Comparto Funzioni Locali 2019-2021.
Si applica una frazione di riserva di posto a favore dei volontari delle FF.AA., ai sensi del D.Lgs. 66/2010. Inoltre, si applica una frazione di riserva a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito, ai sensi del D.L. n. 44/2023.
Modalità di Candidatura
La modalità di candidatura non è specificata nel testo fornito. Sarà necessario fare riferimento ai documenti ufficiali del concorso per conoscere le procedure di invio della domanda.
Il concorso si svolge per soli esami, pertanto le prove di valutazione saranno determinante per l’accesso.
Scadenze Importanti
La data di chiusura del concorso è fissata per il 28 Agosto 2025 alle ore 14:00.
Le altre scadenze relative alle fasi concorsuali non sono state specificate nel testo.
Informazioni Aggiuntive
Al 31.12.2024, la rappresentatività di genere per la qualifica era del 93,33% donne e 6,67% uomini. In virtù di ciò, si applica il titolo di preferenza previsto dall’art. 5, comma 4, lettera a) del DRP 487/1997, dato il differenziale di genere superiore al 30%.
Il corrispettivo (stipendio) non è specificato nel testo.
Come Preparare l’Esame
Per preparare l’esame, si consiglia di consultare attentamente le declaratorie delle attività previste per il profilo di Ausiliario nell’allegato A del CCNL Comparto Funzioni Locali 2019-2021.
È inoltre utile approfondire la normativa citata, in particolare il D.Lgs. 66/2010, il D.L. n. 44/2023 e il DRP 487/1997, per comprendere i criteri di riserva e preferenza.