Concorso Assistente Sociale Marsicovetere: 2 posti, assunzione tempo indeterminato

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Assistente Sociale Marsicovetere: 2 posti, assunzione tempo indeterminato

🏛️ Comune di Marsicovetere📍 Basilicata⏰ Scadenza: 27 Agosto 2025 23:59

Descrizione generale

Il Comune di Marsicovetere ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di due unità nel profilo professionale di Assistente sociale.

Le posizioni sono a tempo indeterminato, con un posto a tempo pieno (full-time) e un posto a tempo parziale (18 ore settimanali). Il profilo appartiene all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (EQ) secondo il CCNL delle Funzioni Locali.

Requisiti

Le informazioni specifiche sui requisiti di ammissione non sono esplicitamente dettagliate in questa fase dell’analisi, ma il concorso è rivolto a candidati idonei per il profilo di Assistente sociale.

Sarà necessario fare riferimento al bando ufficiale per conoscere tutti i requisiti specifici di partecipazione.

Modalità di candidatura

La modalità di candidatura non è esplicitamente descritta, ma i concorsi pubblici implicano solitamente la presentazione di una domanda telematica o cartacea.

Si raccomanda di consultare il bando ufficiale per istruzioni dettagliate sulla procedura di candidatura e sui documenti da allegare.

Scadenze importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 27 Agosto 2025 alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare questo termine per la presentazione della propria candidatura.

Informazioni aggiuntive

Il concorso è gestito dal Comune di Marsicovetere, comune capofila dell’Ambito Socio-Territoriale Val d’Agri n.4.

Ulteriori informazioni sono disponibili tramite il link al portale inPA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Come preparare l’esame

La valutazione avverrà per titoli ed esami, pertanto è essenziale prepararsi sia sulle materie specifiche del ruolo di Assistente sociale sia sulle prove d’esame previste dal bando.

Si consiglia di studiare il CCNL delle Funzioni Locali e la normativa di riferimento per il profilo professionale di Assistente sociale.