Concorso ASI: 16 Tecnologi – Roma (Lazio) – 2025
Descrizione Generale
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 16 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di Tecnologo, III livello professionale, 1^ fascia stipendiale – Area Tecnico-Scientifica. Le posizioni sono distribuite su diversi codici profilo (T1-T5) con specifiche attività all’interno della VII Direzione “Ingegneria e Tecnologie”.
Le attività riguardano la gestione tecnica e programmatica di progetti relativi a prodotti, applicazioni e servizi geospaziali, in particolare della costellazione IRIDE, lo sviluppo di metodi di analisi dati satellitari, il supporto alla definizione di roadmap e la partecipazione a review di programma.
Requisiti
È richiesta la disponibilità a effettuare trasferte in Italia e all’estero. I profili professionali richiesti sono diversi, ma tutti rientrano nel livello di Tecnologo, III livello professionale, 1^ fascia stipendiale.
Le attività specifiche variano a seconda del codice profilo, spaziando dalla gestione di missioni spaziali all’ingegneria di sistema e alla supervisione di sistemi ottici satellitari.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda al link del sito PA per ulteriori informazioni.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata al 03 Dicembre 2025 alle ore 18:00.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso è pubblicato sul portale INPA al seguente link: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login. La sede di lavoro è ASI – Roma, nella regione Lazio.
Come Preparare l’Esame
La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle competenze tecniche relative all’ingegneria spaziale, all’analisi di dati satellitari, alla gestione di progetti e alla conoscenza della costellazione IRIDE. È consigliabile studiare le attività specifiche richieste per ciascun codice profilo.