Concorso 2 impiegati tecnici Autorità Portuale Mare Adriatico Meridionale
Descrizione Generale
Bando di concorso pubblico indetto dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assunzione di 2 impiegati tecnici.
I candidati selezionati saranno impiegati presso le sedi dell’Autorità, inquadrati al livello secondo del vigente CCNL dei Lavoratori dei Porti, con contratto a tempo pieno e indeterminato presso il Dipartimento Tecnico.
Requisiti
Sebbene non esplicitamente dettagliati nella descrizione fornita, i requisiti tipici per un concorso di questo tipo includono:
- Possesso dei requisiti generali per l’accesso agli impieghi pubblici.
- Titolo di studio adeguato alla posizione di impiegato tecnico (generalmente diploma tecnico o laurea).
- Possesso dei requisiti specifici indicati nel bando integrale (non disponibile).
Si consiglia di consultare il bando completo per l’elenco esaustivo dei requisiti di ammissione.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono specificate nella descrizione del concorso. È probabile che la procedura preveda l’invio di una domanda online tramite il portale dell’ente o tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).
Per conoscere i dettagli sulla procedura di candidatura, è indispensabile fare riferimento al bando integrale.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 25 Ottobre 2025 alle ore 13:00.
È fondamentale rispettare scrupolosamente tale termine per non incorrere nell’esclusione dalla selezione.
Informazioni Aggiuntive
L’ente che bandisce il concorso è l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.
L’inquadramento contrattuale è previsto al livello secondo del vigente CCNL dei Lavoratori dei Porti, con un contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
Come Preparare l’Esame
La valutazione è prevista per titoli ed esami. Questo implica che sia il curriculum vitae (titoli) sia le prove d’esame (esami) contribuiranno alla formazione della graduatoria.
Per una preparazione efficace, si raccomanda di studiare le materie pertinenti all’area tecnica e al settore portuale, nonché le normative relative agli impieghi pubblici. La consultazione del bando integrale fornirà indicazioni precise sul contenuto delle prove d’esame.