Comune Mogliano Veneto: 1 Istruttore Amministrativo-Contabile
Descrizione Generale
Il Comune di Mogliano Veneto ha indetto una selezione pubblica per esami finalizzata all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un’unità professionale con il ruolo di Istruttore Servizi Amministrativo-Contabili.
Questa opportunità rientra nell’Area degli Istruttori, offrendo un posto di lavoro stabile e a tempo pieno per un professionista qualificato nel settore amministrativo-contabile.
Requisiti
Non sono specificati nel dettaglio i requisiti di ammissione in questa sezione, ma si fa riferimento al bando di selezione pubblica per esami.
È necessario consultare il bando integrale per conoscere tutti i requisiti di partecipazione, che potrebbero includere titoli di studio, esperienze pregresse e altri criteri specifici.
Modalità di Candidatura
Le modalità di partecipazione e di svolgimento della selezione sono dettagliatamente disciplinate dal presente bando.
È fondamentale attenersi a quanto previsto dal bando, dal vigente Regolamento per l’accesso ai posti ed ai profili professionali della dotazione organica del Comune, e dalle disposizioni legislative vigenti come il D.P.R. 487/1994 e successive modifiche.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 21 Settembre 2025.
È essenziale rispettare scrupolosamente tale termine per garantire la validità della propria candidatura, tenendo conto dell’orario di chiusura indicato alle ore 23:59.
Informazioni Aggiuntive Eventuali
Al momento non sono disponibili allegati che possano fornire ulteriori dettagli sul concorso.
Non sono altresì specificati il link al sito della Pubblica Amministrazione (PA) o il tipo di contratto in modo esplicito in questa sintesi.
Come Preparare l’Esame
Per una preparazione efficace, si consiglia di studiare approfonditamente le materie relative ai servizi amministrativo-contabili, come previste dal profilo professionale di Istruttore.
È altresì utile ripassare le normative di riferimento citate nel bando, quali il D.P.R. 487/1994, e consultare eventuale materiale didattico o corsi specifici per concorsi pubblici di questo tipo.