Comune Isola del Giglio: Nomina Nucleo Valutazione Monocratico

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Comune Isola del Giglio: Nomina Nucleo Valutazione Monocratico

🏛️ Comune di Isola del Giglio📍 Toscana⏰ Scadenza: 24 Ottobre 2025 13:00

Descrizione Generale

Il Comune di Isola del Giglio indice un avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla nomina di un componente monocratico del Nucleo di Valutazione.

L’incarico prevede l’espletamento di diverse attività cruciali, tra cui l’espressione di pareri obbligatori sulla metodologia per la redazione del Piano della Performance, il supporto alla Giunta Comunale nell’elaborazione di piani e obiettivi, e la valutazione della performance individuale e organizzativa dell’ente.

Requisiti

Per candidarsi è necessario possedere la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE, godere dei diritti civili e politici, e non avere riportato condanne penali o provvedimenti giudiziari ostativi. Sono richiesti inoltre requisiti di integrità e l’assenza di situazioni di incompatibilità.

Dal punto di vista delle competenze, è indispensabile possedere un diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica/magistrale, una professionalità ed esperienza pluriennale nel campo manageriale, dell’organizzazione del personale, o della misurazione e valutazione delle prestazioni, con particolare riferimento al settore pubblico. È altresì richiesta una conoscenza approfondita dell’ordinamento degli Enti Locali e dell’organizzazione del personale.

Modalità di Candidatura

Gli interessati dovranno comunicare il loro interesse tramite una nota in carta libera, sottoscritta, secondo lo schema allegato all’avviso. L’istanza dovrà pervenire al Comune di Isola del Giglio entro le ore 13:00 del 24 ottobre 2025.

La domanda dovrà essere trasmessa esclusivamente tramite posta certificata (PEC) all’indirizzo: [email protected]. Sarà accettata solo se inviata da una casella PEC. Alla domanda, redatta in carta semplice utilizzando il modello allegato, dovrà essere allegato il curriculum vitae e professionale datato e sottoscritto, oltre a fotocopia di un valido documento di identità in caso di firma autografa.

Scadenze Importanti

Il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione è fissato per il 24 Ottobre 2025 alle ore 13:00.

L’incarico avrà una durata di tre anni dalla data del decreto sindacale di nomina e potrà essere rinnovato per una sola volta.

Informazioni Aggiuntive

Il compenso per l’incarico è determinato nella misura di € 2.000,00 all’anno, oltre IVA e CAP. È previsto un rimborso spese forfettario omnicomprensivo di € 500,00 all’anno.

La nomina è di esclusiva competenza del Sindaco, previa istruttoria del Responsabile del Settore Ragioneria e Tributi. Non si formeranno graduatorie di merito.

Come preparare l’esame

Non è previsto un esame nel senso tradizionale del termine. La selezione avviene per titoli e valutazione del curriculum vitae.

È fondamentale che il curriculum vitae sia completo, dettagliato e metta in risalto le esperienze professionali e formative attinenti ai requisiti richiesti, in particolare quelle relative al settore pubblico e alla misurazione delle performance. Allegare tutta la documentazione ritenuta utile ai fini della valutazione.