CNR: Concorso Ricercatore III Livello a Pisa (Toscana)

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

CNR: Concorso Ricercatore III Livello a Pisa (Toscana)

🏛️ Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR📍 Toscana⏰ Scadenza: 30 Ottobre 2025 18:00

Descrizione generale

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) indice un concorso pubblico per la selezione di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello.

La posizione è a tempo determinato, ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, e si basa sull’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021.

Requisiti

Non sono specificati requisiti di ammissione espliciti nel testo fornito. L’assunzione è per l’unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello.

La valutazione avverrà tramite titoli e colloquio, come indicato nel bando.

Modalità di candidatura

La domanda di partecipazione deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica.

L’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR è disponibile all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 30 Ottobre 2025 alle ore 18:00.

Si raccomanda di consultare i siti istituzionali per eventuali aggiornamenti o comunicazioni relative al bando.

Informazioni aggiuntive eventuali

La sede di impiego è presso l’Istituto di Informatica e Telematica – sede di Pisa.

Il progetto di ricerca a cui si riferisce la posizione è denominato “SUNRISE-6G: SUstainable federatioN of Research Infrastructures for Scaling-up Experimentation in 6G”, finanziato dalla Comunità Europea all’interno del Programma HORIZON-JU-SNS-2023-STREAM-C-01-01 (G.A.101139257) – CUP B53B23000150006.

Come preparare l’esame

La selezione prevede una valutazione basata su titoli e colloquio.

È consigliabile prepararsi in merito ai contenuti relativi al progetto di ricerca “SUNRISE-6G” e alle competenze richieste per il profilo di Ricercatore III livello nell’ambito dell’informatica e delle telecomunicazioni.