Borse di studio Banca d’Italia: Stringher, Mortara, Menichella

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Borse di studio Banca d’Italia: Stringher, Mortara, Menichella

🏛️ Banca D’Italia📍 Lazio⏰ Scadenza: 21 Novembre 2025 16:00

Descrizione Generale

La Banca d’Italia indice un concorso pubblico per l’assegnazione di borse di studio denominate “Bonaldo Stringher”, “Giorgio Mortara” e “Donato Menichella”. Questo concorso è un’opportunità per coloro che desiderano approfondire la propria formazione e ricerca nel campo di competenza dell’istituto.

Le borse di studio rappresentano un importante supporto per lo sviluppo professionale e accademico nel settore economico e finanziario, in linea con gli obiettivi della Banca d’Italia nel promuovere la ricerca e l’alta qualificazione.

Requisiti

Le informazioni dettagliate sui requisiti specifici per la partecipazione al concorso non sono esplicitamente menzionate nella descrizione fornita. È fondamentale consultare il bando ufficiale per conoscere i criteri di ammissione.

Tipicamente, concorsi per borse di studio di questo tipo richiedono un titolo di studio elevato e un percorso formativo o di ricerca pertinente agli ambiti di interesse dell’ente banditore.

Modalità di Candidatura

Le persone interessate possono presentare la propria candidatura collegandosi al link ufficiale fornito: https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/lavorare-bi/borse-di-studio/stringher-mortara-menichella/index.html.

La procedura di candidatura dovrà essere completata interamente online attraverso il portale indicato, seguendo attentamente le istruzioni riportate nel bando.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 21 Novembre 2025 alle ore 16:00.

È essenziale rispettare scrupolosamente questo termine per garantire la validità della propria richiesta di partecipazione al concorso.

Informazioni Aggiuntive

L’ente banditore è la Banca d’Italia, un’istituzione di rilievo nazionale nel settore bancario e finanziario.

Non sono disponibili informazioni aggiuntive riguardanti il tipo di contratto o link al sito PA esterno al bando specifico.

Come preparare l’esame

La valutazione avverrà per titoli, pertanto la preparazione dovrà concentrarsi sulla presentazione di un curriculum vitae dettagliato e su eventuali documenti che attestino le proprie competenze e esperienze accademiche o professionali pertinenti.

Sarà utile valorizzare pubblicazioni, progetti di ricerca, esperienze lavorative e riconoscimenti che possano rafforzare la propria candidatura in relazione agli obiettivi delle borse di studio.