Assistente Sociale Comune Crispiano: Concorso Pubblico, Esami, 1 Posto
Descrizione Generale
Il Comune di Crispiano indice un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e parziale (30 ore settimanali) nell’Area Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, secondo il CCNL del 16/11/2022 (ex Categoria D).
La posizione aperta è quella di Assistente Sociale, un ruolo chiave per i servizi alla comunità.
Requisiti
Sebbene non siano specificati nel dettaglio in questa fase, è tipico per la posizione di Assistente Sociale richiedere una Laurea specifica in Servizio Sociale o titoli equipollenti.
Saranno inoltre necessarie l’iscrizione all’albo professionale degli Assistenti Sociali e il possesso dei requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea.
Modalità di Candidatura
La modalità di candidatura specifica non è dettagliata nell’estratto fornito. Solitamente, le candidature avvengono tramite la presentazione di apposita domanda, corredata dai documenti richiesti, secondo le istruzioni contenute nel bando ufficiale.
È importante consultare il bando completo per conoscere le procedure esatte di invio della domanda e la documentazione necessaria.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 22 Settembre 2025 alle ore 23:59.
Si consiglia vivamente di non attendere gli ultimi giorni utili per inviare la propria candidatura, al fine di evitare eventuali problemi tecnici o ritardi.
Informazioni Aggiuntive Eventuali
Attualmente non sono disponibili allegati, link al sito della Pubblica Amministrazione o dettagli sul tipo di contratto specifico, oltre a quanto già indicato nella descrizione generale.
Sarà necessario fare riferimento al bando integrale per ottenere tutte le informazioni mancanti relative a retribuzione, materie d’esame e programma di studio.
Come Preparare l’Esame
La preparazione per questo concorso richiederà lo studio approfondito delle materie specifiche per il ruolo di Assistente Sociale, come la legislazione in materia di servizi sociali, politiche sociali, etica professionale e tecniche di intervento.
Si raccomanda di consultare il bando per individuare le materie d’esame ufficiali e le eventuali prove previste (es. prova preselettiva, prova scritta, prova orale).