Accademia Brera: Selezione Supporto Organizzativo Progetto PNRR
Descrizione generale
L’Accademia di Belle Arti di Brera ha indetto una procedura di selezione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di un incarico per il supporto alle attività organizzative nell’ambito del progetto PNRR INTAFAM_00044 JERUS-IT-ART.
L’incarico prevede un impegno di 7 mesi, da settembre 2025 a marzo 2026, con un compenso di €14.400,00 per un totale di 800 ore da rendicontare tramite timesheet mensili. L’onere finanziario è garantito dall’Avviso D.D. 124/2023 con fondi PNRR.
Attività principali
Le mansioni includono la gestione della segreteria organizzativa di eventi scientifici (convegni, tavole rotonde), il supporto alla gestione e organizzazione dei task di progetto, la partecipazione a riunioni di coordinamento e sviluppo, e la redazione della documentazione di progetto (reportistica, testi, ecc.).
La sede principale dell’attività è l’Accademia di Belle Arti di Brera, ma possono essere coinvolti anche altri luoghi e sedi pertinenti al progetto. Le modalità e i tempi di lavoro saranno concordati con il Project Manager Tecnico responsabile, con prevalenza di lavoro in sede.
Modalità di candidatura
Il bando è consultabile online sul sito web www.accademiadibrera.milano.it nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso e sul sito InPA. La selezione avverrà per titoli e colloquio.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è il 31 Agosto 2025 alle ore 23:59.
Informazioni aggiuntive
Il concorso è finanziato tramite fondi PNRR Missione 4, Componente 1, Investimento 3.4, Sotto-investimento T5.
Link Sito PA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Come preparare l’esame
Sarà importante prepararsi per la valutazione dei titoli, che probabilmente include esperienze pregresse e qualifiche accademiche rilevanti per le attività di supporto organizzativo e gestione di progetti.
Il colloquio verterà sulle competenze necessarie per svolgere le attività descritte, come la gestione di eventi, la documentazione di progetto e la capacità di coordinamento.