Concorso PTA Università Piemonte Orientale – Novara

Pubblicato: 22 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso PTA Università Piemonte Orientale – Novara

🏛️ Universita’ degli Studi del Piemonte Orientale📍 Piemonte⏰ Scadenza: 22 Dicembre 2025 15:00

Descrizione generale

L’Università degli Studi del Piemonte Orientale bandisce una selezione pubblica per l’assunzione di n. 1 unità di personale dell’Area dei Funzionari, Settore amministrativo-gestionale, a tempo determinato (24 mesi, eventualmente prorogabile di 12 mesi) e a tempo pieno.

La posizione è destinata al supporto alla gestione delle attività del Centro Interdipartimentale di Didattica Innovativa e di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie – SIMNOVA, per le esigenze della Divisione Didattica e Internazionalizzazione – Cluster Innovazione, con sede a Novara.

Requisiti

I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita, ma la selezione avviene per titoli e colloquio.

Si presume siano richiesti titoli di studio e competenze nell’area amministrativo-gestionale, coerenti con il livello di inquadramento (Area dei Funzionari).

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione del bando completo (BANDO 2025-PTA-TD-03_SIMNOVA_titulus.pdf) per i dettagli.

È indicato un link al sito PA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login, presumibilmente per la presentazione della candidatura.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 22 Dicembre 2025 alle ore 15:00.

È fondamentale rispettare tale termine per essere ammessi alla selezione.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il concorso è identificato dal codice 2025-PTA-TD-03.

La retribuzione/stipendio non è specificata nella descrizione.

Come preparare l’esame

Considerando che la selezione avviene per titoli e colloquio, è consigliabile preparare una documentazione completa dei propri titoli di studio e professionali.

È inoltre opportuno informarsi sulle tematiche che potrebbero essere oggetto del colloquio, in particolare quelle relative alla gestione amministrativa, alla didattica universitaria e alle attività del Centro SIMNOVA.