Concorso Istruttore Mercato del Lavoro – Provincia di Como

Pubblicato: 22 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Istruttore Mercato del Lavoro – Provincia di Como

🏛️ Provincia di Como📍 Lombardia⏰ Scadenza: 21 Dicembre 2025 12:00

Descrizione Generale

La Provincia di Como ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di 6 posti di Istruttore del Mercato del Lavoro, Area degli Istruttori (ex Categoria C) – CCNL Funzioni Locali, a tempo pieno e indeterminato. I posti sono destinati al “Settore Politiche attive del Lavoro”.

È prevista una riserva prioritaria per i Finanzieri delle Forze Armate ai sensi degli artt. 1014 e 678 D.LGS. 66/2010, per un totale di 3 posti.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nel testo fornito. Si rimanda al bando di concorso completo per informazioni dettagliate.

Tuttavia, si presume che siano richiesti i requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego, come la cittadinanza italiana, l’età non superiore a quella prevista per il pensionamento e l’assenza di condanne penali.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda al bando di concorso completo per informazioni dettagliate su come presentare la domanda.

Si consiglia di consultare il sito del portale INPA per ulteriori dettagli e per accedere alla procedura di candidatura online.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 21 Dicembre 2025 alle ore 12:00.

Si raccomanda di rispettare scrupolosamente la scadenza indicata per evitare l’esclusione dal concorso.

Informazioni Aggiuntive

L’ente responsabile del concorso è la Provincia di Como. Il protocollo elettronico è raggiungibile all’indirizzo [email protected].

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Come Preparare l’Esame

Il concorso prevede una prova scritta a soli esami. Il programma dettagliato delle materie oggetto d’esame non è specificato nel testo fornito.

Si consiglia di studiare le materie relative al mercato del lavoro, alle politiche attive del lavoro e alla normativa del pubblico impiego.