CREA Tecnologo III Livello: 4 Posti a Tempo Determinato

Pubblicato: 21 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

CREA Tecnologo III Livello: 4 Posti a Tempo Determinato

🏛️ Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria📍 Abruzzo, Lazio, Marche, Sicilia⏰ Scadenza: 01 Dicembre 2025 23:59

Descrizione Generale

Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) indice una selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata all’assunzione di 4 unità di personale con contratto a tempo determinato e tempo pieno nel profilo professionale di Tecnologo III Livello.

Le assunzioni saranno distribuite su diverse sedi: Roma, Osimo (AN), Palermo e Cepagatti (PE), nell’ambito di specifici progetti di ricerca come AQUAGRI-KNOW, PIANO NAZIONALE SEMENTI BIOLOGICHE PNSB e ACCORDO DI COOPERAZIONE PROGRAMMA RETE PAC 2025-2027.

Requisiti

Il bando richiede un profilo professionale idoneo all’esercizio di funzioni ascrivibili al profilo di Tecnologo III Livello. I requisiti specifici relativi ai titoli di studio e all’esperienza professionale non sono esplicitati nel testo fornito.

La selezione si basa sulla valutazione dei titoli presentati dai candidati e su un colloquio.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda al link del sito PA per ulteriori informazioni.

È indicato un codice bando: TEC_PB_04_2025.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata al 01 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

Non sono indicate altre scadenze rilevanti nel testo.

Informazioni Aggiuntive

Il link al sito PA per la consultazione del bando e la presentazione della candidatura è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Il tipo di contratto è a tempo determinato.

Come Preparare l’Esame

La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sull’approfondimento delle tematiche relative al profilo professionale di Tecnologo III Livello e sui progetti di ricerca specifici indicati nel bando.

È consigliabile consultare il sito del CREA per informazioni più dettagliate sui progetti e sulle competenze richieste.