Concorso Assistente Sociale Treviglio (BG) – 1 Posto

Pubblicato: 21 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Assistente Sociale Treviglio (BG) – 1 Posto

🏛️ Comune di Treviglio📍 Lombardia⏰ Scadenza: 10 Dicembre 2025 23:00

Descrizione Generale

Il Comune di Treviglio (BG) ha indetto una selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno come Assistente Sociale, appartenente all’Area Funzionari e dell’Elevata Qualificazione del Comparto Funzioni Locali. È prevista una riserva ai sensi dell’articolo 18, comma 2, della Legge n. 68/1999.

La selezione è aperta a candidati con cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, o con status equiparato, che possiedano i requisiti richiesti e una conoscenza adeguata della lingua italiana.

Requisiti

I requisiti fondamentali per l’ammissione includono il possesso di un titolo di studio legalmente riconosciuto, l’età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo, il godimento dei diritti civili e politici, e l’idoneità fisica alla mansione.

È inoltre necessario non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego pubblico per motivi disciplinari o incapacità, e non aver riportato condanne penali che impediscano l’assunzione nella Pubblica Amministrazione.

Modalità di Candidatura

La domanda di partecipazione deve essere presentata tramite il portale INPA, allegando la ricevuta del versamento di una tassa di concorso di €10,00.

I candidati in possesso di titoli di studio conseguiti all’estero devono presentare istanza di riconoscimento entro quindici giorni dalla pubblicazione della graduatoria finale.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 10 Dicembre 2025 alle ore 23:00.

Informazioni Aggiuntive

Il Comune di Treviglio si riserva la facoltà di effettuare controlli sulla regolarità delle domande e di escludere i candidati non in possesso dei requisiti previsti.

Come Preparare l’Esame

Il concorso prevede una prova di esami. Si consiglia di studiare le normative relative alla professione di Assistente Sociale e le leggi riguardanti il Comparto Funzioni Locali.