Concorso Università Calabria: Collaborazione PRIN 2022

Pubblicato: 20 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Università Calabria: Collaborazione PRIN 2022

🏛️ UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA📍 Calabria⏰ Scadenza: 03 Dicembre 2025 12:00

Descrizione generale

L’Università della Calabria ha indetto una selezione pubblica per il conferimento di un incarico di collaborazione individuale con contratto di lavoro autonomo nell’ambito del progetto PRIN 2022 (codice 20225NNWWE) intitolato “Environmental Anomalies & Political Legitimacy in Global Eurasia, 12th-14th century”. L’incarico prevede una valutazione basata su titoli e colloquio.

Le attività svolte saranno congruenti con le finalità del progetto PRIN, inserendosi pienamente nelle attività di ricerca previste.

Requisiti

Il bando richiede un soggetto esperto di particolare e comprovata specializzazione, in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali. I requisiti specifici sono dettagliati nel bando allegato (dd_266_del_18112025_bando_collaborazione_esterna_parisoli_disu_1.pdf).

Non sono specificati requisiti minimi nel testo fornito, se non l’esperienza e la specializzazione nel campo di ricerca del progetto.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando allegato per informazioni dettagliate sulla presentazione delle domande.

Il link al sito PA per ulteriori informazioni è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata al 03 Dicembre 2025 alle ore 12:00.

La data di pubblicazione del bando è il 18 Novembre 2025 (come indicato nel nome del file allegato).

Informazioni aggiuntive eventuali

Il CUP Master del progetto è C53D23010410006 e il CUP Collegato è H53D23011550006.

Il corrispettivo per l’incarico non è specificato nel testo fornito.

Come preparare l’esame

La preparazione all’esame prevede lo studio approfondito delle tematiche relative al progetto PRIN 2022 “Environmental Anomalies & Political Legitimacy in Global Eurasia, 12th-14th century”.

Si consiglia di consultare la letteratura scientifica pertinente e di approfondire le conoscenze nel campo della ricerca storica e ambientale.