Concorso Villafranca Tirrena: 22 Posti a Tempo Indeterminato

Pubblicato: 19 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Villafranca Tirrena: 22 Posti a Tempo Indeterminato

🏛️ Comune di Villafranca Tirrena📍 Sicilia⏰ Scadenza: 28 Novembre 2025 15:45

Descrizione Generale

Il Comune di Villafranca Tirrena (Sicilia) ha indetto una selezione concorsuale riservata al personale impiegato in Attività Socialmente Utili (ASU) per la copertura di 22 posti a tempo indeterminato e part-time (24 ore settimanali). I posti sono suddivisi in tre aree: Operatori (ex cat. A – 11 posti), Operatori Esperti (ex cat. B – 6 posti) e Istruttori (ex cat. C – 5 posti).

La selezione si baserà sulla valutazione dei titoli e un colloquio. L’avviso è stato pubblicato in conformità con il d.lgs. 75/2023 e la L.R. 01/2024.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nel testo fornito, ma si presuppone che siano legati all’aver prestato servizio in attività socialmente utili presso il Comune di Villafranca Tirrena.

Ulteriori dettagli sui requisiti sono presumibilmente contenuti negli allegati disponibili (Det. Resp. 1 Sett. R.G. n. 1094-2025.pdf, Deliberazione G.M. n. 180-2025.pdf, Avviso selezione concorsuale personale ASU comune di Villafranca Tirrena.pdf).

Modalità di Candidatura

La domanda di partecipazione deve essere presentata al Comune di Villafranca Tirrena tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo indicato nell’allegato b – domanda (5).docx: Via Don Luigi Sturzo, 3, 98049 Villafranca Tirrena (ME).

Il modulo di domanda è disponibile come allegato (allegato b – domanda (5).docx).

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 28 Novembre 2025 alle ore 15:45.

Le delibere e determinazioni che hanno dato il via al concorso sono datate 12/11/2025 e 18/11/2025 rispettivamente.

Informazioni Aggiuntive

Il link al portale INPA è disponibile per ulteriori informazioni: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

La retribuzione/stipendio non è specificata nel testo fornito.

Come Preparare l’Esame

La preparazione dovrebbe concentrarsi sulla conoscenza delle normative relative alle attività socialmente utili e alle categorie professionali di riferimento (Operatori, Operatori Esperti, Istruttori).

È consigliabile consultare attentamente gli allegati per comprendere appieno i requisiti specifici e le modalità di valutazione.