Concorso Agenzia Forestale Umbria: Istruttore Direttivo Tecnico
Descrizione Generale
L’Agenzia Forestale Regionale dell’Umbria ha pubblicato un avviso per mobilità volontaria per la posizione di Istruttore Direttivo Tecnico Agronomo Forestale (ex categoria D), area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. La posizione è da assegnare al servizio agricoltura, tutela del territorio e delle risorse naturali.
Il concorso prevede una valutazione basata su titoli e colloquio. L’avviso è finalizzato alla copertura di 1 posto di lavoro.
Requisiti
I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita, ma si evince la necessità di possedere un profilo professionale di Agronomo Forestale (ex categoria D) e l’impegno alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno, come indicato negli allegati.
È richiesto anche il nullaosta da parte dell’ente di provenienza, come evidenziato dalla Dichiarazione di impegno nullaosta.
Modalità di Candidatura
La candidatura avviene tramite mobilità volontaria. I candidati devono presentare la Dichiarazione di impegno alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno e la Dichiarazione di impegno nullaosta.
Le modalità specifiche di presentazione della domanda sono contenute nell’Avviso mobilità 2025 Istruttore Direttivo Tecnico_signed.pdf.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 14 Dicembre 2025 alle ore 23:59.
La determina di approvazione del concorso è datata 14-11-2025.
Informazioni Aggiuntive
L’ente responsabile del concorso è l’Agenzia Forestale Regionale dell’Umbria. Il link al sito PA è disponibile: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
La retribuzione/stipendio non è specificata nell’avviso.
Come Preparare l’Esame
La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle competenze specifiche del profilo di Agronomo Forestale e sulla conoscenza della normativa regionale in materia di agricoltura, tutela del territorio e risorse naturali.
È consigliabile studiare attentamente le materie oggetto del colloquio, che saranno specificate nell’avviso completo.