Concorso Comune San Siro: Specialista Attività Tecniche

Pubblicato: 16 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Comune San Siro: Specialista Attività Tecniche

🏛️ Comune di San Siro📍 Lombardia⏰ Scadenza: 15 Dicembre 2025 23:59

Descrizione Generale

Il Comune di San Siro (Lombardia) ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di “Specialista in attività tecniche e progettuali”, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione. Il posto è destinato all’Ufficio Tecnico Comunale, con particolare riferimento al Servizio Edilizia Privata e Urbanistica.

Il concorso è regolato dall’art. 1014, comma 1 e 4 e dall’art. 678, comma 9, del D. Lgs. n. 66/2010. A causa del cumulo di frazioni di riserva, il posto è riservato prioritariamente a volontario delle FF.AA.

Requisiti

I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita. Si rimanda al bando integrale per l’elenco completo.

Tuttavia, si presume che siano richiesti titoli di studio e competenze nell’ambito delle attività tecniche e progettuali, coerenti con l’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Modalità di Candidatura

La candidatura deve essere presentata entro il 15 Dicembre 2025 23:59. Le modalità specifiche di presentazione della domanda sono indicate nel bando integrale.

Il link al portale INPA per la presentazione della domanda è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 15 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

Le date delle prove d’esame non sono specificate nella descrizione fornita. Si rimanda al bando integrale per il calendario completo.

Informazioni Aggiuntive

L’ente di riferimento è il Comune di San Siro, con sede legale in Via Don Giacomo Galli n. 4 – C.A.P. 22010 SAN SIRO.

Il Comune di San Siro ha Partita IVA/Cod. fiscale 02708300138 e telefono 0344 -50015/0344 -5002.

Come Preparare l’Esame

La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle materie relative alle attività tecniche, alla progettazione, all’edilizia privata e all’urbanistica, in linea con le mansioni richieste per il posto di “Specialista in attività tecniche e progettuali”.

Si consiglia di studiare la normativa vigente in materia di urbanistica ed edilizia, nonché le tecniche di progettazione e le procedure amministrative relative al settore.