Concorso Comune Cervia: Funzionario Tecnico – Mobilità Volontaria
Descrizione Generale
Il Comune di Cervia indice una procedura di mobilità volontaria esterna, ai sensi dell’art. 30 comma 1 del D.Lgs. 165/2001, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Funzionario Tecnico da assegnare all’Unità Opere Strategiche del Settore Gestione del Territorio.
La figura professionale ricercata dovrà svolgere attività di progettazione, direzione lavori, elaborazione computi metrici estimativi, coordinamento della sicurezza e responsabilità unica dei procedimenti di appalto di lavori pubblici.
Requisiti
Il bando non specifica esplicitamente i requisiti di ammissione. Si presume siano quelli previsti dalla normativa vigente in materia di mobilità volontaria e dal profilo professionale di Funzionario Tecnico.
Si richiede la capacità di coordinare progetti strategici, curare i rapporti con enti pubblici e privati e svolgere altri incarichi delegati dal Dirigente di settore.
Modalità di Candidatura
La procedura è di mobilità volontaria, pertanto la candidatura avviene tramite trasferimento da altra pubblica amministrazione.
Le modalità specifiche di presentazione della domanda non sono specificate nel testo fornito, ma si presume siano indicate nell’avviso allegato.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 12 Dicembre 2025 alle ore 12:00.
Si consiglia di verificare eventuali ulteriori scadenze relative alla presentazione di documentazione integrativa nell’avviso allegato.
Informazioni Aggiuntive
Il Comune di Cervia è situato in Emilia Romagna, nella provincia di Ravenna (RA). Il servizio Risorse Umane è raggiungibile ai numeri di telefono 0544.979.259 (Paghe) e 0544.979.231 (Personale).
Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Come Preparare l’Esame
La selezione avverrà tramite colloquio. Si consiglia di prepararsi su tematiche relative a progettazione, direzione lavori, appalti pubblici, normativa tecnica e sicurezza sul lavoro.
È utile approfondire la conoscenza delle procedure PNRR e PNC, nonché delle modalità di gestione e rendicontazione dei progetti finanziati.