Concorso Bioinformatica Bari: 1 posto, 12 mesi
Descrizione Generale
L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha indetto una selezione pubblica per titoli e colloquio per il reclutamento di 1 unità di personale con contratto di lavoro autonomo di natura professionale della durata di dodici mesi. Il profilo ricercato è quello di un Esperto in bioinformatica applicata al miglioramento genetico degli animali da reddito.
La selezione è finalizzata all’inserimento all’interno del Progetto “TRENTINGRANA: il sapore della qualità e della sostenibilità” presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria.
Requisiti
I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita, ma si evince la necessità di possedere competenze in bioinformatica applicata al miglioramento genetico degli animali da reddito. È richiesta la presentazione di dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto di notorietà (art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000).
I dettagli completi sui requisiti sono disponibili negli allegati, in particolare nell’Allegato B – Dichiarazione possesso requisiti.docx e Allegato 4 DSAN.pdf.
Modalità di Candidatura
La candidatura deve essere presentata secondo le modalità indicate nel bando completo, disponibile come allegato (D.D.Bando lavoro autonomo n.116 del12_11_2025.pdf). Si fa riferimento all’utilizzo del portale INPA (https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login).
È necessario allegare la documentazione richiesta, inclusa la dichiarazione di possesso dei requisiti.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata al 24 Novembre 2025 alle ore 23:59.
Informazioni Aggiuntive
Il contratto offerto è di lavoro autonomo di natura professionale. Il corrispettivo/retribuzione non è specificato nella descrizione fornita.
L’informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile nell’Allegato D.
Come Preparare l’Esame
La selezione prevede una valutazione dei titoli e un colloquio. È consigliabile prepararsi approfonditamente sulle tematiche della bioinformatica applicata al miglioramento genetico degli animali da reddito.