Concorso Farmacista Comune di Putignano (Puglia)
Descrizione Generale
Il Comune di Putignano (Puglia) ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato (un anno, salvo proroga) di un Farmacista. Il posto è inquadrato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione e sarà assegnato alla Farmacia Comunale.
La selezione mira a individuare un professionista con conoscenze specialistiche in ambito medico-farmacologico, capace di svolgere mansioni di consegna e controllo prodotti, attività di laboratorio, valutazione e proposta di modifiche in base all’evoluzione della dottrina farmacologica.
Requisiti
Il profilo professionale richiede piena autonomia nell’ambito di processi di lavoro complessi, con responsabilità di risultato e capacità di applicare modelli teorici della medicina e farmacologia. È richiesta competenza nella gestione completa dei processi, dalla fase istruttoria alla produzione di atti finali.
Sono richieste conoscenze approfondite dei processi tecnici e di erogazione dei servizi, elevata competenza nell’uso di strumenti informatici e telematici, nonché competenze gestionali e socio-relazionali per affrontare problemi complessi.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione degli allegati e del link al sito PA per informazioni dettagliate.
Si consiglia di consultare attentamente il bando e gli allegati per conoscere i documenti da presentare e le modalità di invio della domanda.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 21 Novembre 2025 alle ore 23:59.
Si raccomanda di rispettare scrupolosamente la scadenza indicata per evitare l’esclusione dalla selezione.
Informazioni Aggiuntive
L’avviso pubblico è predisposto nel rispetto delle differenze di genere. Qualsiasi formulazione maschile è da intendersi rivolta indistintamente a tutti i generi.
Per ulteriori informazioni, si rimanda al link del sito PA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Come preparare l’esame
La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle conoscenze medico-farmacologiche, sui processi tecnici di erogazione dei servizi farmaceutici e sulla normativa vigente in materia.
È importante studiare anche le competenze gestionali e socio-relazionali richieste, nonché le procedure amministrative e le normative anticorruzione.