Concorso INFN: 2 Posti Collaboratore Amministrativo VII Livello

Pubblicato: 11 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso INFN: 2 Posti Collaboratore Amministrativo VII Livello

🏛️ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare📍 Campania, Lombardia⏰ Scadenza: 10 Dicembre 2025 16:00

Descrizione generale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per l’assunzione di due Collaboratori di Amministrazione di VII livello professionale a tempo indeterminato. Le posizioni sono ripartite per sede e macro-attività come specificato nel bando.

Il concorso prevede riserve di posti per volontari delle Forze Armate congedati senza demerito e per operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito, rispettivamente del 30% e del 15%.

Requisiti

Per l’ammissione al concorso è necessario il possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego.

Specificamente, è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado (o titolo equipollente) e almeno 24 mesi di esperienza lavorativa post-diploma in attività pertinenti al profilo.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando completo per i dettagli.

È possibile trovare ulteriori informazioni e il link al sito PA all’indirizzo indicato nelle informazioni aggiuntive.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 10 Dicembre 2025 alle ore 16:00.

Si consiglia di rispettare scrupolosamente la scadenza indicata.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente responsabile del concorso è l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Il concorso è aperto nelle regioni Campania e Lombardia.

Come preparare l’esame

Il testo non fornisce indicazioni specifiche sulla preparazione all’esame. Si consiglia di studiare le materie pertinenti al profilo di Collaboratore di Amministrativo VII livello e di esercitarsi con prove d’esame simili.

È importante consultare il bando completo per conoscere le modalità di svolgimento delle prove e i contenuti specifici da studiare.