Concorso MUR: 10 Posti Area Funzionari – Mobilità Volontaria

Pubblicato: 9 Novembre 2025 • Tipo: mobilita

Concorso MUR: 10 Posti Area Funzionari – Mobilità Volontaria

🏛️ MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA – Ufficio I – Affari generali, pianificazione strategica delle risorse umane, reclutamento e relazioni sindacali📍 Lazio⏰ Scadenza: 09 Dicembre 2025 12:00

Descrizione generale

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha indetto una procedura di mobilità volontaria esterna, ai sensi dell’articolo 30 del D.lgs. 165/2001, per la copertura di 10 posti nell’Area Funzionari, famiglia professionale amministrativo-giuridico-contabile.

La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio. L’unica sede di servizio prevista è Largo Antonio Ruberti 1, 00153 Roma.

Requisiti

Il bando specifica che si tratta di una procedura di mobilità volontaria, quindi i requisiti specifici relativi al possesso di un determinato titolo di studio o esperienza lavorativa sono presumibilmente definiti nelle normative sulla mobilità (D.lgs. 165/2001) e non esplicitati nel testo fornito.

Si presume che i candidati debbano possedere i requisiti generali per la partecipazione a concorsi pubblici e quelli specifici previsti per la mobilità volontaria tra le pubbliche amministrazioni.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del link al portale INPA per ulteriori dettagli.

Si presume che la candidatura debba essere presentata online tramite il portale INPA.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 9 dicembre 2025 alle ore 12:00.

È fondamentale rispettare tale termine per essere ammessi alla selezione.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Non sono disponibili allegati al bando.

Come preparare l’esame

La preparazione dovrebbe concentrarsi sulla conoscenza della normativa relativa alla pubblica amministrazione, al diritto amministrativo e contabile, nonché sulle materie specifiche della famiglia professionale amministrativo-giuridico-contabile.

È consigliabile esercitarsi con simulazioni di colloquio per acquisire sicurezza e familiarità con le domande più frequenti.