Concorso Infermiere Coordinatore ASP Sirch Friuli Venezia Giulia
Descrizione Generale
L’ASP ‘Casa di Riposo Giuseppe Sirch’ di San Pietro al Natisone (UD) ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere con funzioni di coordinamento, a tempo indeterminato e pieno. La gestione associata delle procedure è affidata alla Fondazione E. Muner De Giudici di Pradamano.
Il concorso è rivolto a personale dell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari, inquadrato nel C.C.N.L. Comparto Sanità. La determinazione del Direttore Generale che ha dato il via alla procedura è la n. 92 del 07.11.2025.
Requisiti
I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando completo per l’elenco completo dei requisiti richiesti.
Si presume, in base al profilo ricercato, la necessità di una laurea in Infermieristica e l’iscrizione all’albo professionale.
Modalità di Candidatura
La candidatura deve essere presentata secondo le modalità indicate nel bando completo, tramite l’invio della domanda e degli allegati richiesti. Sono disponibili moduli di domanda in formato Word e PDF.
È necessario prestare attenzione alle istruzioni fornite nel bando per la compilazione e l’invio della domanda, al fine di evitare l’esclusione dalla selezione.
Scadenze Importanti
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 9 Dicembre 2025 alle ore 12:00.
Si raccomanda di presentare la domanda con congruo anticipo rispetto alla scadenza, per evitare eventuali problemi legati alla trasmissione telematica.
Informazioni Aggiuntive
Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Il concorso è gestito in forma associata tra l’ASP “Casa di Riposo Giuseppe Sirch” e la Fondazione E. Muner De Giudici.
Come Preparare l’Esame
Il concorso prevede una prova di esami. Si consiglia di studiare approfonditamente le materie relative al profilo professionale di Infermiere, con particolare attenzione agli aspetti relativi alle funzioni di coordinamento.
È utile consultare i programmi d’esame di concorsi simili, per avere un’idea delle tematiche più frequentemente richieste.