Concorso Fontaniva: Istruttore Amministrativo Contabile
Descrizione Generale
Il Comune di Fontaniva (Veneto) ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di Istruttore a tempo pieno e indeterminato dell’area degli Istruttori con il profilo professionale di “Istruttore Amministrativo-Contabile”.
Il concorso è aperto a tutti i candidati in possesso dei requisiti richiesti dal bando. La selezione avverrà tramite prove d’esame.
Requisiti
I requisiti specifici sono dettagliati nel bando, ma generalmente includono la cittadinanza italiana, l’età non superiore a quella prevista dalle normative vigenti, l’idoneità fisica e psichica all’impiego, e il possesso di specifici titoli di studio.
È necessario verificare attentamente i requisiti specifici richiesti per il profilo di “Istruttore Amministrativo-Contabile” nel bando di concorso.
Modalità di Candidatura
La modalità di candidatura è indicata nel bando di concorso. Generalmente, è necessario presentare la domanda online tramite il portale INPA o inviare la domanda via posta raccomandata.
È fondamentale seguire attentamente le istruzioni fornite nel bando per la presentazione della domanda, al fine di evitare l’esclusione dalla selezione.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 9 Dicembre 2025 alle ore 23:59.
Si consiglia di presentare la domanda con largo anticipo rispetto alla scadenza, per evitare eventuali problemi tecnici o ritardi nella consegna.
Informazioni Aggiuntive
Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login. Il concorso è per un posto a tempo pieno e indeterminato.
Gli allegati disponibili includono il bando di concorso e la determina di avvio della procedura.
Come Preparare l’Esame
La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sullo studio delle materie indicate nel bando di concorso, con particolare attenzione alle normative in materia di amministrazione, contabilità e diritto amministrativo.
È consigliabile esercitarsi con quiz e simulazioni d’esame per familiarizzare con il tipo di domande che potrebbero essere poste durante la prova.