Concorso Domodossola: 2 Operatori Museali a Tempo Indeterminato

Pubblicato: 8 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Domodossola: 2 Operatori Museali a Tempo Indeterminato

🏛️ Comune di Domodossola📍 Piemonte⏰ Scadenza: 08 Dicembre 2025 23:59

Descrizione generale

Il Comune di Domodossola bandisce un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di 2 posti di Operatore Museale, area degli Istruttori del CCNL 2019-2021. I posti sono da assegnare presso l’Ufficio Cultura – Musei Civici Gian Giacomo Galletti, precisamente al Museo di Palazzo San Francesco e Museo di Palazzo Silva.

Il profilo professionale richiede conoscenze teoriche esaurienti, capacità pratiche per risolvere problemi di media complessità in un ambito specializzato, e responsabilità di procedimento o infraprocedimentale, con eventuale coordinamento del lavoro dei colleghi.

Requisiti

I requisiti specifici sono dettagliati nel bando di concorso allegato (3. Bando di concorso operatori museali.pdf).

Si presume la necessità di possedere un titolo di studio adeguato all’Area degli Istruttori e competenze specifiche nel campo museale.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura sono specificate nel bando di concorso allegato (3. Bando di concorso operatori museali.pdf).

La presentazione della domanda dovrà avvenire entro i termini e con le modalità indicate nel bando.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata all’8 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

Si raccomanda di consultare il bando per eventuali scadenze intermedie relative alla presentazione di documenti o all’espletamento delle prove d’esame.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il link al portale INPA è disponibile: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Per informazioni dettagliate, si rimanda alla consultazione del bando di concorso allegato.

Come preparare l’esame

La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle materie e gli argomenti specificati nel bando di concorso.

È consigliabile studiare approfonditamente le tematiche relative alla museologia, alla storia dell’arte e alla gestione del patrimonio culturale.