Concorso Geologo Unione Comuni Coros (Sardegna)
Descrizione Generale
L’Unione Dei Comuni del Coros (Sardegna) ha indetto un avviso pubblico di selezione per esami (colloquio) per l’assunzione a tempo parziale (18 ore) e determinato (12 mesi, prorogabili fino al 31 dicembre 2028) di n. 1 Funzionario Tecnico – Geologo (ex Cat. D). La selezione è finalizzata a esigenze correlate all’esercizio delle funzioni delegate in materia di compatibilità idraulica e geologica.
Il ruolo prevede piena autonomia nell’ambito di processi di lavoro complessi, con responsabilità di risultato e gestione completa delle attività, dalla fase istruttoria alla produzione di atti finali. È richiesta la capacità di attuare iniziative innovative e garantire la corretta applicazione delle normative.
Requisiti
I candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea triennale in Scienze Geologiche (L-34) o titolo equivalente
- Laurea magistrale in Scienze e tecnologie geologiche (LM-74) o titolo equivalente
- Laurea specialistica (86/S) in Scienze geologiche o titolo equivalente
- Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze geologiche
È inoltre richiesta l’abilitazione all’esercizio della professione e l’iscrizione all’ordine dei Geologi.
Modalità di Candidatura
L’istanza di partecipazione, a pena di esclusione, deve pervenire entro il termine perentorio del 27 novembre 2025 ore 12:00.
La valutazione delle candidature avverrà tramite colloquio orale.
Scadenze Importanti
- Termine presentazione domande: 27 novembre 2025 ore 12:00
- Data colloquio: 9 dicembre 2025, ore 9:30
Informazioni Aggiuntive
Il colloquio si svolgerà presso la sede dell’Unione dei Comuni del Coros, via Marconi 14, Ossi (SS).
Per ulteriori informazioni, consultare il sito del portale INPA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Come Preparare l’Esame
Prepararsi approfonditamente sulle normative in materia di compatibilità idraulica e geologica, con particolare attenzione al Piano di assetto idrogeologico (PAI). Rivedere le problematiche applicative delle norme e le procedure amministrative relative agli studi di compatibilità.
È consigliabile studiare le funzioni delegate ai comuni in materia di approvazione degli studi di compatibilità idraulica e geologica e geotecnica.