Concorso 3 Dirigenti Medici Geriatria ASL Lecce

Pubblicato: 7 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso 3 Dirigenti Medici Geriatria ASL Lecce

🏛️ Azienda Sanitaria Locale di Lecce📍 Puglia⏰ Scadenza: 06 Dicembre 2025 23:59

Descrizione generale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 3 Dirigenti Medici della disciplina di Geriatria presso l’Azienda Sanitaria Locale di Lecce.

Il concorso è volto a selezionare professionisti qualificati per ricoprire posizioni dirigenziali nel settore della Geriatria, offrendo un’opportunità di carriera stabile e stimolante.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando completo per informazioni precise sui titoli di studio, le abilitazioni professionali e gli altri requisiti richiesti.

È presumibile che sia richiesta la laurea in Medicina e Chirurgia, l’abilitazione all’esercizio della professione medica e la specializzazione in Geriatria.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si invita a consultare il bando di concorso per conoscere le procedure dettagliate per la presentazione della domanda, i documenti da allegare e le modalità di invio.

È possibile che la candidatura debba essere presentata online tramite il portale INPA (Indizione e gestione concorsi pubblici).

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 06 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

Si consiglia di rispettare scrupolosamente la scadenza indicata per evitare l’esclusione dal concorso.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente banditore è l’Azienda Sanitaria Locale di Lecce, situata in Puglia.

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Come preparare l’esame

La preparazione all’esame consisterà nello studio approfondito della disciplina di Geriatria, delle normative vigenti in materia sanitaria e delle tecniche di gestione del personale medico.

È consigliabile esercitarsi con quiz e simulazioni d’esame per acquisire familiarità con le tipologie di domande che potrebbero essere proposte.