Concorso Dirigente Medico Neurologia Asst Pini CTO – Lombardia

Pubblicato: 6 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Dirigente Medico Neurologia Asst Pini CTO – Lombardia

🏛️ Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto📍 Lombardia⏰ Scadenza: 05 Dicembre 2025 23:59

Descrizione generale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico di Neurologia. I posti sono da assegnare alla UOC Centro Parkinson e Parkinsonismi presso l’Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto.

Il bando è stato pubblicato sul B.U.R.L. n. 45 del 05/11/2025 e su inPA del 05/11/2025.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando integrale (bando concorso dirigente medico neurologia.pdf) per informazioni complete.

Si presume la necessità di una laurea in Medicina e Chirurgia e l’abilitazione all’esercizio della professione medica, oltre ad eventuali specializzazioni in Neurologia.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando integrale (bando concorso dirigente medico neurologia.pdf) per informazioni dettagliate sulla presentazione delle domande.

Il link al portale inPA per l’accesso è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 05 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

La scadenza indicata nel bando è il 05/12/2025.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente responsabile del concorso è l’Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto.

La regione di riferimento è la Lombardia.

Come preparare l’esame

Non sono fornite informazioni specifiche sulla preparazione all’esame. Si consiglia di studiare approfonditamente la materia di Neurologia e di consultare eventuali prove d’esame precedenti.

È consigliabile prepararsi sia sulle conoscenze teoriche che pratiche relative alla diagnosi e al trattamento delle patologie neurologiche, con particolare attenzione al Centro Parkinson e Parkinsonismi.