Concorso Geometra Roma Capitale: 2 Posti a Tempo Indeterminato

Pubblicato: 4 Novembre 2025 • Tipo: mobilita

Concorso Geometra Roma Capitale: 2 Posti a Tempo Indeterminato

🏛️ Citta’ Metropolitana di Roma Capitale📍 Lazio⏰ Scadenza: 03 Dicembre 2025 23:59

Descrizione Generale

La Città Metropolitana di Roma Capitale ha indetto un avviso di mobilità volontaria per la copertura di 2 posti di Geometra a tempo pieno e indeterminato, appartenenti all’Area degli Istruttori, secondo il C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali del 16.11.2022.

L’avviso è disciplinato dall’art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 e successive modifiche e integrazioni. La selezione prevede una valutazione basata sui titoli e un colloquio.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione dell’avviso di mobilità allegato per informazioni complete.

Si presume che i requisiti generali includano la cittadinanza italiana, l’idoneità all’impiego pubblico e il possesso dei requisiti specifici di titolo di studio e/o esperienza professionale richiesti per la figura professionale di Geometra.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione dell’avviso di mobilità allegato per informazioni dettagliate sulla presentazione delle domande.

Si presume che la candidatura debba essere presentata online tramite il portale INPA (https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login) o secondo le istruzioni indicate nell’avviso.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 03 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

Si raccomanda di presentare la domanda con congruo anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici o ritardi.

Informazioni Aggiuntive

L’ente di riferimento è la Città Metropolitana di Roma Capitale, Dipartimento IX “Risorse Umane”, Servizio 1 “Trattamento giuridico ed economico del personale”.

La retribuzione non è specificata nel testo fornito.

Come Preparare l’Esame

La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sullo studio delle materie tecniche relative alla professione di Geometra, nonché sulla normativa vigente in materia di pubblico impiego e sulle specifiche competenze richieste per l’Area degli Istruttori.

È consigliabile esercitarsi con quiz e simulazioni di concorsi precedenti per familiarizzare con le tipologie di domande e migliorare la propria preparazione.