Concorso CNR Pisa: Ricercatore Indeterminato – IGG
Descrizione generale
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) indice un concorso pubblico, per titoli e colloquio, per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di 1 unità di personale con profilo Primo Ricercatore – II livello professionale.
La posizione è presso l’Istituto di Geoscienze e Georisorse (IGG) – sede di Pisa. Il bando è pubblicato sul sito istituzionale del CNR e nel sistema di selezioni on-line.
Requisiti
I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita, ma si tratta di un concorso per Primo Ricercatore, quindi si presume sia richiesta una laurea e un curriculum scientifico adeguato.
Ulteriori dettagli sui requisiti sono disponibili nel bando completo all’indirizzo: https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=367.590%20PR%20IGG
Modalità di candidatura
La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica, utilizzando l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR, disponibile all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it
È necessario accedere al sistema di selezioni on-line del CNR per completare la candidatura.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 03 Dicembre 2025 alle ore 18:00.
Si consiglia di presentare la domanda con anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici.
Informazioni aggiuntive eventuali
Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Il bando completo è disponibile in allegato (Bando 367.590 PR IGG Pisa_signed.pdf).
Come preparare l’esame
La valutazione sarà basata sui titoli e su un colloquio. È consigliabile prepararsi approfonditamente sulle tematiche relative al profilo di Primo Ricercatore nell’ambito delle Geoscienze e Georisorse.
Si raccomanda di studiare attentamente il bando per comprendere i criteri di valutazione e le materie oggetto del colloquio.