Concorso Ricercatore III Livello – Area Science Park
Descrizione Generale
Area Science Park indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Ricercatore di III livello professionale del C.C.N.L. Istruzione e Ricerca. Il bando di riferimento è il n. 1/2025.
L’area scientifica di riferimento è la Microscopia Avanzata e Scienza dei Materiali. Il Ricercatore selezionato svolgerà attività di ricerca in microscopia elettronica avanzata, in collaborazione con gruppi di ricerca nazionali e internazionali.
Requisiti
Il bando completo (allegati disponibili) conterrà i requisiti specifici per l’ammissione al concorso. Si presume la necessità di un titolo di studio elevato nel campo della microscopia, scienza dei materiali o discipline affini.
Sarà valutata l’esperienza pregressa in tecniche di microscopia elettronica a trasmissione (TEM/STEM) e tecniche spettroscopiche e diffrattometriche, applicate allo studio di materiali funzionali, nanostrutturati e complessi.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura dettagliate sono specificate nel bando completo disponibile in allegato (Bando 1_2025 Ricercatore LAME_PDFA.pdf e Bando 1_2025 Researcher LAME English.pdf).
Si invita a consultare il bando per conoscere la documentazione richiesta e le modalità di invio della candidatura.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è il 19 Novembre 2025 alle ore 12:00.
Si raccomanda di rispettare scrupolosamente la scadenza indicata.
Informazioni Aggiuntive
L’ente responsabile del concorso è Area Science Park.
Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Come Preparare l’Esame
La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle tecniche di microscopia elettronica avanzata, sulla scienza dei materiali e sulle metodologie di ricerca applicate a materiali funzionali e nanostrutturati.
È consigliabile approfondire la conoscenza delle tecniche TEM/STEM e delle tecniche spettroscopiche e diffrattometriche correlate.