Concorso ARSIAL Lazio: Dirigente Amministrativo a Tempo Indeterminato

Pubblicato: 1 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso ARSIAL Lazio: Dirigente Amministrativo a Tempo Indeterminato

🏛️ Agenzia Regionale per Lo Sviluppo e L’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio📍 Lazio⏰ Scadenza: 20 Novembre 2025 12:00

Descrizione Generale

L’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (ARSIAL) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di Dirigente con competenze amministrative, di bilancio e appalti.

Il concorso è rivolto a candidati in possesso dei requisiti richiesti dal bando, che saranno valutati attraverso una prova di valutazione dei titoli e un colloquio.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso sono dettagliati nel bando allegato (BANDO DIRIGENTE AMM_BIL_APPALTI.pdf). Si consiglia di consultare attentamente il bando per verificare la corrispondenza con i propri titoli ed esperienze.

Al momento, i requisiti specifici non sono esplicitamente elencati nella descrizione fornita, ma si presume che includano titoli di studio e competenze professionali pertinenti al ruolo di Dirigente con competenze amministrative, di bilancio e appalti.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura sono specificate nel bando allegato (BANDO DIRIGENTE AMM_BIL_APPALTI.pdf). Si raccomanda di seguire attentamente le istruzioni fornite per garantire la corretta presentazione della domanda.

Il link al sito PA per l’accesso è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 20 Novembre 2025 alle ore 12:00.

È fondamentale rispettare tale termine per essere ammessi alla selezione.

Informazioni Aggiuntive

L’ente responsabile del concorso è l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (ARSIAL).

Il concorso prevede una valutazione basata su titoli ed esami (colloquio).

Come Preparare l’Esame

La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle competenze amministrative, di bilancio e appalti richieste dal ruolo di Dirigente. Si consiglia di studiare la normativa vigente in materia e di approfondire le conoscenze relative alla gestione finanziaria e agli appalti pubblici.

È inoltre utile esercitarsi con simulazioni di colloquio per acquisire sicurezza e familiarità con le possibili domande che potrebbero essere poste dalla commissione esaminatrice.