Concorso AGRIS Sardegna: Funzionario Tecnico Ricercatore

Pubblicato: 30 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso AGRIS Sardegna: Funzionario Tecnico Ricercatore

🏛️ Agenzia Regionale per La Ricerca in Agricoltura – Agris📍 Sardegna⏰ Scadenza: 12 Novembre 2025 12:00

Descrizione generale

AGRIS Sardegna indice un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo determinato (12 mesi, prorogabili) di un Funzionario Tecnico Ricercatore in tematiche agro-zootecniche, categoria D, livello D1. Il concorso è legato al progetto “Costituzione della filiera di produzione di carne bovina Grass-Fed in Sardegna”.

La sede di lavoro è presso l’azienda “Bonassai” e le attività riguarderanno lo sviluppo e la sperimentazione di modelli di allevamento, il monitoraggio dei pascoli, il razionamento dei bovini, la valutazione delle performance zootecniche, la gestione dei rapporti di collaborazione e la divulgazione dei risultati.

Requisiti

Il bando non specifica esplicitamente i requisiti di ammissione. Si rimanda alla consultazione del bando completo (DDG 365 2025 Allegato bando AP 244.pdf) per i dettagli.

Le attività richieste implicano competenze in tematiche agro-zootecniche, sviluppo di modelli di allevamento e monitoraggio dei pascoli.

Modalità di candidatura

La candidatura deve essere presentata secondo le modalità indicate nel bando completo (DDG 365 2025 Allegato bando AP 244.pdf).

È necessario consultare l’informativa sui candidati ai concorsi e selezioni (informativa candidati concorsi e selezioni.2023.0001976.pdf).

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 12 Novembre 2025 alle ore 12:00.

Si consiglia di rispettare scrupolosamente la scadenza indicata.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente è l’Agenzia Regionale per La Ricerca in Agricoltura – Agris.

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Come preparare l’esame

La valutazione avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio. Si consiglia di prepararsi sulle tematiche agro-zootecniche, i modelli di allevamento e le tecniche di monitoraggio dei pascoli.

È importante studiare il progetto “Costituzione della filiera di produzione di carne bovina Grass-Fed in Sardegna” per comprendere gli obiettivi e le attività previste.