Concorso Univ. Bologna: Tecnico Amministrativo Area Funzionari
Descrizione generale
L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna indice un concorso pubblico, per esami, finalizzato alla costituzione di una graduatoria per l’assunzione di personale tecnico amministrativo nell’Area dei Funzionari – settore scientifico-tecnologico, a tempo determinato. Il concorso è per un posto e riguarda il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL).
Le attività principali prevedono l’applicazione di tecniche di caratterizzazione degli alimenti e di valutazione di ceppi microbici, nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal CCNL.
Requisiti
Sono richieste conoscenze tecniche specifiche relative alle tecniche di caratterizzazione degli alimenti e alle tecniche analitiche per la valutazione di ceppi microbici. È inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese, del pacchetto Microsoft Office (Word ed Excel) e competenze digitali di base.
È necessario essere in possesso di uno dei titoli di studio richiesti, o di titoli equipollenti riconosciuti dalla normativa vigente.
Modalità di candidatura
La domanda di ammissione deve essere presentata esclusivamente online, tramite la piattaforma Pica (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei), disponibile al link indicato. Non sono ammesse domande via raccomandata, PEC o consegna a mano.
È necessario allegare alla domanda la ricevuta del pagamento del contributo di 10 Euro, effettuato tramite PagoPA.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 17 novembre 2025 alle ore 23:59. La domanda deve essere completata e inviata entro tale termine.
Il termine perentorio per la presentazione della domanda è di ventuno giorni a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del bando sul Portale di Ateneo.
Informazioni aggiuntive eventuali
Per ulteriori informazioni e supporto tecnico, è possibile consultare le istruzioni allegate o contattare il supporto tramite il link presente sulla piattaforma Pica.
Il link al Portale INPA è disponibile nella sezione delle informazioni aggiuntive.
Come preparare l’esame
Saranno valutati elementi attitudinali e motivazionali oltre alle competenze tecniche. Si consiglia di prepararsi su tutte le aree indicate nei requisiti.
È importante familiarizzare con il Syllabus “Competenze digitali per la PA” per la valutazione delle competenze digitali.