Concorso Comune Otranto: Funzionario Amministrativo Contabile

Pubblicato: 28 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Comune Otranto: Funzionario Amministrativo Contabile

🏛️ Comune di Otranto📍 Puglia⏰ Scadenza: 26 Novembre 2025 23:59

Descrizione Generale

Il Comune di Otranto ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 unità di personale con il profilo professionale di “Funzionario Amministrativo Contabile” – Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione. Un posto è riservato a persone con disabilità.

La selezione mira a coprire posizioni all’interno dei servizi dell’ente. Il bando completo e la determina sono disponibili tra gli allegati.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione alla selezione non sono dettagliati nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando allegato (bando titoli ed esami – inPA.pdf) per informazioni complete.

Si presume che i requisiti generali includano la cittadinanza italiana, l’età legale per il lavoro e l’assenza di condanne penali.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando allegato (bando titoli ed esami – inPA.pdf) per informazioni dettagliate sulla presentazione delle domande.

Il link al portale INPA è disponibile per l’accesso alla piattaforma: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata al 26 Novembre 2025 alle ore 23:59.

La determina di avvio del concorso è datata 27/10/2025 (N. GENERALE 1467).

Informazioni Aggiuntive

L’ente di riferimento è il Comune di Otranto, situato nella provincia di Lecce, regione Puglia.

La retribuzione/stipendio non è specificata nel testo fornito.

Come Preparare l’Esame

Il testo non fornisce indicazioni specifiche sulla preparazione all’esame. Si consiglia di studiare le materie relative al profilo professionale di “Funzionario Amministrativo Contabile” e di consultare eventuali materiali didattici forniti dall’ente.

È importante familiarizzare con la normativa vigente in materia di contabilità pubblica e amministrazione locale.