Concorso Istruttore Amministrativo Cesiomaggiore (BL)
Descrizione generale
L’Unione Montana Feltrina bandisce un concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale (26 ore settimanali su 36) di un Istruttore Amministrativo Contabile presso il Servizio Amministrativo del Comune di Cesiomaggiore.
Il concorso è volto a selezionare una figura professionale per supportare le attività amministrative e contabili del Comune, offrendo un’opportunità di lavoro stabile e parziale in un contesto territoriale specifico.
Requisiti
I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione del bando allegato (2025_52_BANDO_ISTRUTTORE_AMM_CONT_CESIOMAGGIORE.pdf) per informazioni complete.
Tuttavia, si presume che siano richiesti titoli di studio adeguati (es. diploma di laurea) e possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego.
Modalità di candidatura
Le modalità di candidatura non sono specificate nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione del bando allegato (2025_52_BANDO_ISTRUTTORE_AMM_CONT_CESIOMAGGIORE.pdf) per informazioni dettagliate sulla presentazione delle domande.
È probabile che la candidatura debba essere presentata online tramite il portale INPA o tramite invio di documentazione cartacea all’Unione Montana Feltrina.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 21 Novembre 2025 alle ore 12:00.
Si consiglia di rispettare scrupolosamente la scadenza indicata per evitare l’esclusione dal concorso.
Informazioni aggiuntive eventuali
L’ente responsabile del concorso è l’Unione Montana Feltrina, con sede in Viale Carlo Rizzarda, 21 – 32032 FELTRE (BL). Il Codice Fiscale dell’ente è 91005490254.
Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Come preparare l’esame
La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle materie relative all’amministrazione pubblica, al diritto amministrativo, alla contabilità pubblica e alle normative specifiche del settore.
Si consiglia di studiare attentamente il bando di concorso per identificare le materie oggetto d’esame e di esercitarsi con quiz e simulazioni d’esame.