Concorso ASST Valtellina: Collaboratore Tecnico Professionale
Descrizione Generale
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e dell’Alto Lario ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Professionale – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, da destinare alla S.C. Sistemi Informativi Aziendali. Il concorso è disciplinato dall’atto deliberativo n. 619 del 29.09.2025.
Il trattamento economico previsto è quello stabilito dal vigente CCNL. Sono previste riserve di posto per i volontari delle FF.AA. e per particolari categorie di cittadini secondo le leggi speciali.
Requisiti
I candidati devono possedere cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea, idoneità fisica alla mansione, godimento dei diritti civili e politici, e non devono essere stati destituiti o dispensati dall’impiego pubblico. È richiesta una laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Biomedica (vecchio ordinamento) o titoli equipollenti.
In alternativa, sono accettate lauree triennali (L31, L08, Ingegneria Clinica) o lauree magistrali (LM18, LM32, LM29, LM27, LM66, LM21) o titoli equipollenti. I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere riconosciuti equipollenti.
Modalità di Candidatura
L’istanza di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale Gestione Concorsi: https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it, seguendo le istruzioni fornite. La domanda, a pena di esclusione, deve essere presentata entro il termine stabilito.
È necessario allegare la documentazione richiesta, inclusa eventuale documentazione relativa al riconoscimento di titoli di studio conseguiti all’estero.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 20 Novembre 2025 alle ore 23:59.
Informazioni Aggiuntive
L’ASST Valtellina e Alto Lario garantisce pari opportunità e parità di trattamento tra uomini e donne nelle procedure di accesso e nello svolgimento dell’attività lavorativa.
Come Preparare l’Esame
Non sono fornite informazioni specifiche sulla preparazione all’esame nel testo fornito. Si consiglia di consultare il bando completo per dettagli sulle prove d’esame e sui programmi.