Concorso Università Perugia: Collaboratore Tecnico Scientifico
Descrizione Generale
L’Università degli Studi di Perugia bandisce una selezione pubblica per esami per il reclutamento di un collaboratore professionale nell’area tecnica, scientifica e tecnologica. Il posto è a tempo indeterminato e a tempo pieno presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali.
I collaboratori operano all’interno di processi produttivi e di erogazione di servizi, svolgendo fasi di processo o processi completi sotto direttive generali e procedure predefinite, spesso utilizzando strumentazioni tecnologiche e attrezzature elettroniche. Possono anche supervisionare il lavoro di personale di supporto.
Requisiti
I candidati devono possedere conoscenze teoriche e pratiche esaustive, capacità di applicare metodi e procedure per risolvere problemi di media complessità in un contesto strutturato. È richiesta responsabilità di risultato e capacità di adattamento in situazioni mutevoli.
Specifiche competenze richieste includono: tecniche di estrazione e purificazione di acidi nucleici, elettroforesi, PCR, biotecnologie vegetali, preparazione di terreni di coltura, conoscenza della lingua inglese tecnica e dei software Office Automation.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del link al sito PA indicato nelle informazioni aggiuntive.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata all’11 Novembre 2025 alle ore 23:59.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso è pubblicato sul portale INPA al seguente link: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login. Sono disponibili gli allegati D.D.G. n.658 del 21.10.2025_PTA-COLL 2025-04.pdf e Allegato 1 al D.D.G. n. 658 del 21.10.20255_PTA-COLL 2025-04.pdf.
Come Preparare l’Esame
La preparazione dovrebbe concentrarsi sulle competenze specifiche richieste, in particolare le tecniche di laboratorio di biologia molecolare e le biotecnologie vegetali. È importante anche avere una buona conoscenza della lingua inglese tecnica e dei software di Office Automation.