Concorso Istruttore Tecnico Comune di Bergamo – 4 Posti

Pubblicato: 23 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Istruttore Tecnico Comune di Bergamo – 4 Posti

🏛️ Comune di Bergamo – SERVIZIO RISORSE UMANE📍 Lombardia⏰ Scadenza: 07 Novembre 2025 23:59

Descrizione generale

Il Comune di Bergamo ha indetto una selezione pubblica, per esami, per l’assunzione di 4 unità di personale con il profilo professionale di “Istruttore Tecnico”, da inquadrare nell’Area degli Istruttori, a tempo pieno e indeterminato.

La selezione è finalizzata a coprire posti di lavoro a tempo indeterminato. Le comunicazioni relative alla selezione saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Bergamo e sul Portale del Reclutamento “inPA”.

Requisiti

I requisiti specifici di partecipazione sono dettagliati nel bando di concorso disponibile in allegato. Si segnala la presenza di riserve prioritarie per categorie protette (n. 1 unità) e operatori del Servizio Civile (n. 1 unità).

Nel caso in cui non vi siano candidati idonei ad usufruire delle riserve, i posti saranno assegnati secondo l’ordine di graduatoria generale.

Modalità di candidatura

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online, tramite il Portale del Reclutamento “inPA”, entro il termine stabilito.

Non sono ammesse altre modalità di invio della domanda.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 7 novembre 2025 alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare tale termine per evitare l’esclusione dalla selezione.

Informazioni aggiuntive

Per informazioni e contatti, è possibile contattare la Direzione Risorse Umane del Comune di Bergamo al numero 035.399.389 o all’indirizzo email [email protected].

Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili nel bando di concorso allegato.

Come preparare l’esame

Il bando di concorso e la pagina dedicata alla selezione sul sito istituzionale del Comune di Bergamo contengono informazioni sul calendario delle prove e sui contenuti da studiare.

Si consiglia di consultare attentamente tali documenti per prepararsi adeguatamente alle prove d’esame.