Concorso Istruttore Direttivo Tecnico Comune Attimis (Friuli)
Descrizione Generale
Il Comune di Attimis (Friuli Venezia Giulia) ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Istruttore Direttivo Tecnico – Categoria D, Posizione economica D1. La posizione è nell’area tecnico-manutentiva.
Il concorso è aperto a candidati con specifiche lauree in ambito tecnico (architettura, ingegneria, urbanistica) e prevede una selezione basata su prove scritte e orali, accertando anche la conoscenza della lingua inglese e dei sistemi informatici.
Requisiti
I requisiti generali includono cittadinanza italiana o di un paese UE, età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età pensionabile, posizione regolare nei confronti del servizio di leva (se applicabile), assenza di condanne penali e di provvedimenti che impediscano l’impiego pubblico.
È richiesta una laurea specifica (DL o laurea magistrale/specialistica in Architettura, Ingegneria o Urbanistica) o titoli equipollenti. È inoltre richiesta la patente di guida di categoria B e la conoscenza dei sistemi informatici di base.
Modalità di Candidatura
La domanda di partecipazione, redatta su modello allegato, deve essere inviata entro il 22 novembre 2025, ore 12:00, tramite PEC all’indirizzo [email protected] oppure tramite raccomandata A/R all’indirizzo del Comune di Attimis.
Alla domanda deve essere allegata copia di un documento di identità, ricevuta del versamento della tassa concorsuale di €5,00 e la documentazione relativa a eventuali titoli di preferenza.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 22 novembre 2025, ore 12:00. È fondamentale rispettare tale termine per essere ammessi al concorso.
Le date e la sede delle prove d’esame saranno comunicate successivamente sul sito web del Comune di Attimis.
Informazioni Aggiuntive
Il trattamento economico sarà determinato in base al C.C.R.L. del comparto unico regionale e locale, categoria D, posizione economica D1.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di revocare o modificare il bando in qualsiasi momento.
Come Preparare l’Esame
Le materie d’esame includono l’ordinamento degli enti locali, la normativa sul procedimento amministrativo, la legislazione in materia di lavori pubblici, urbanistica, edilizia e la conoscenza della lingua inglese.
È consigliabile studiare la normativa regionale del Friuli Venezia Giulia e prepararsi su argomenti di diritto amministrativo, tecnico-urbanistico e informatica.