Concorso Comune Pont Canavese: Agente Polizia Locale

Pubblicato: 22 Ottobre 2025 • Tipo: mobilita

Concorso Comune Pont Canavese: Agente Polizia Locale

🏛️ Comune di Pont Canavese📍 Piemonte⏰ Scadenza: 24 Ottobre 2025 12:00

Descrizione Generale

Il Comune di Pont Canavese indice un bando di mobilità esterna, ai sensi dell’articolo 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., per la copertura di un posto nell’Area degli Istruttori (ex-categoria C – “Agente di Polizia Locale”) a tempo pieno e indeterminato.

Il posto è da assegnare al Servizio di Polizia Locale, gestito in forma associata dall’Unione Montana Valli Orco e Soana. La selezione avverrà tramite colloquio.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione del bando completo (Bando mobilità.pdf) per informazioni dettagliate.

Si presume, in base alla posizione, la necessità di possedere idoneità fisica e attitudinale per svolgere le funzioni di Agente di Polizia Locale.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione del bando completo (Bando mobilità.pdf) per informazioni dettagliate.

È probabile che la candidatura debba essere presentata tramite invio di documentazione specifica entro i termini stabiliti.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 24 Ottobre 2025 alle ore 12:00.

La determinazione di approvazione del bando è datata 24/09/2025 (Determinazione_394_2025_approvazione_avviso.PDF).

Informazioni Aggiuntive

L’ente di riferimento è il Comune di Pont Canavese, situato nella Città Metropolitana di Torino, in Piemonte.

Il link al portale INPA è disponibile per ulteriori informazioni: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Come Preparare l’Esame

La selezione prevede un colloquio. Si consiglia di prepararsi studiando il diritto amministrativo, la normativa in materia di polizia locale e le procedure operative tipiche del servizio.

È utile informarsi sulle specificità del territorio e delle problematiche locali.