Concorso Avvocato Mobilità SISSA Trieste – 1 Posto

Pubblicato: 22 Ottobre 2025 • Tipo: mobilita

Concorso Avvocato Mobilità SISSA Trieste – 1 Posto

🏛️ Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati📍 Friuli Venezia Giulia⏰ Scadenza: 06 Novembre 2025 23:59

Descrizione Generale

La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste bandisce un concorso pubblico per l’assegnazione di 1 posto di Avvocato tramite mobilità compartimentale e intercompartimentale, come previsto dagli artt. 30-34bis del D. Lgs 165/2001 e dall’art. 57 del CCNL comparto Università. Il posto è a tempo indeterminato e rientra nell’Area delle Elevate Professionalità, settore amministrativo-gestionale, presso l’Area Eventi e Valorizzazione.

L’obiettivo del concorso è favorire i trasferimenti di personale tra le Amministrazioni pubbliche, in conformità con la normativa vigente.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione degli allegati (Avviso di mobilità e Facsimile domanda) per informazioni complete.

Si presume che i requisiti includano l’idoneità all’esercizio della professione di avvocato e l’appartenenza a un comparto pubblico.

Modalità di Candidatura

La candidatura deve essere presentata secondo le modalità indicate nel Facsimile domanda allegato. È necessario compilare il modulo e inviarlo all’indirizzo indicato nell’avviso.

Ulteriori dettagli sulle modalità di invio e la documentazione richiesta sono disponibili nell’Avviso di mobilità.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 6 Novembre 2025 alle ore 23:59.

Si raccomanda di rispettare scrupolosamente la scadenza indicata.

Informazioni Aggiuntive

L’ente responsabile del concorso è la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) con sede in Via Bonomea, 265, 34136 Trieste.

Per informazioni e contatti, è possibile contattare l’Ufficio gestione e sviluppo risorse umane al numero +39 0403787111 o all’indirizzo email [email protected].

Come Preparare l’Esame

La valutazione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e un colloquio. Si consiglia di prepararsi approfonditamente sulle tematiche relative al diritto amministrativo, al diritto del lavoro e alla normativa in materia di mobilità del personale pubblico.

È inoltre consigliabile studiare il funzionamento della SISSA e le sue attività.