Concorso SISSA Trieste: Avvocato Mobilità – Area Elevate Professionalità
Descrizione Generale
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste bandisce un concorso pubblico per l’assegnazione di 1 posto di Avvocato tramite mobilità compartimentale e intercompartimentale, come previsto dagli artt. 30-34bis del D. Lgs 165/2001 e dall’art. 57 del CCNL comparto Università. Il posto è a tempo indeterminato e rientra nell’Area delle Elevate Professionalità, settore amministrativo-gestionale, presso l’Area Ricerca e Finanziamenti.
L’obiettivo del concorso è favorire i trasferimenti di personale tra le Amministrazioni pubbliche, in conformità con la normativa vigente.
Requisiti
I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione dell’Avviso di mobilità (Prot_32239_Avviso mobilità_1 EP_mob-6-2025.pdf) per informazioni complete.
Si presume che i requisiti includano l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato e l’appartenenza a un comparto pubblico.
Modalità di Candidatura
La candidatura deve essere presentata secondo le modalità indicate nell’Avviso di mobilità e utilizzando il fac-simile di domanda (Prot_32239_Facsimile domanda_1 EP_mob-6-2025.pdf) disponibile tra gli allegati.
La domanda deve essere indirizzata al Segretario Generale della SISSA.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 6 Novembre 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare tale termine per essere ammessi al concorso.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso prevede una valutazione basata su titoli e colloquio.
Per ulteriori informazioni e per accedere al portale INPA, è disponibile il seguente link: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Come Preparare l’Esame
Data la mancanza di dettagli specifici sui requisiti e le materie oggetto di valutazione, si consiglia di studiare approfonditamente la normativa in materia di mobilità del personale pubblico e di prepararsi su temi di diritto amministrativo e contrattualistica pubblica.
È inoltre consigliabile informarsi sulle attività e l’organizzazione della SISSA per dimostrare conoscenza del contesto in cui si andrà a operare.