Concorso Autista Scuolabus Unione Terre del Tartufo (Piemonte)
Descrizione Generale
L’Unione Terre del Tartufo (Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 1 posto a tempo indeterminato di Operaio – Autista Scuolabus – Area degli Operatori Esperti (ex cat. B3) del CCNL 16/11/2022 Enti Locali, da assegnare al Servizio Tecnico Manutentivo.
La procedura concorsuale prevede una valutazione per titoli ed esami. L’Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il bando in ogni fase.
Requisiti
I requisiti per l’ammissione includono cittadinanza italiana o di un paese UE, età non inferiore a 18 anni, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica, assenza di condanne penali e obblighi militari assolti (per i candidati maschi nati entro il 31/12/1985).
È richiesto il diploma di qualifica professionale o diploma di istruzione secondaria superiore, oppure attestato di frequenza della scuola secondaria di primo grado con almeno 3 anni di esperienza lavorativa in un profilo professionale simile. È obbligatorio il possesso della Patente di categoria D con CQC.
Modalità di Candidatura
La domanda di ammissione deve essere presentata esclusivamente tramite il Portale Unico del Reclutamento (inPA) all’indirizzo www.inpa.gov.it, previa registrazione con SPID, CIE o CNS.
È necessario compilare il curriculum vitae sul portale, che ha valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione. La domanda potrà essere modificata fino alla scadenza.
Scadenze Importanti
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 30 ottobre 2025 alle ore 12:00.
La pubblicazione della graduatoria finale è prevista dopo la valutazione delle prove d’esame.
Informazioni Aggiuntive
Le prove d’esame consisteranno in una prova pratica (conduzione scuolabus, manutenzione attrezzature) e una prova orale su ordinamento enti locali, normativa sui dipendenti pubblici, sicurezza sul lavoro e nozioni specifiche per la posizione.
Per informazioni e chiarimenti, contattare il Servizio Amministrativo al tel. 0141917104 o via email a [email protected].
Come preparare l’esame
Studiare l’ordinamento degli enti locali (TUEL), il CCNL Funzioni Locali, la normativa sulla sicurezza sul lavoro e le procedure di manutenzione di veicoli e attrezzature.
Esercitarsi nella guida di scuolabus e nell’utilizzo di attrezzature per la manutenzione del verde e degli immobili.