Concorso Insegnamento Canzone Napoletana – Benevento 2025
Descrizione Generale
Il Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento ha indetto un bando di selezione comparativa pubblica per il conferimento di un incarico di insegnamento a modulo per la “canzone classica napoletana” per l’anno accademico 2025/2026. L’incarico è relativo all’AFAM 32 Canto per i nuovi linguaggi musicali, con un profilo specifico in Canto jazz – prassi esecutiva e repertori della canzone napoletana.
La selezione è basata esclusivamente sulla valutazione dei titoli presentati dai candidati. Il numero di posti disponibili è uno.
Requisiti
I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita, ma si presume la necessità di autocertificazioni relative a titoli di studio e di servizio, titoli artistici e un progetto didattico, come indicato negli allegati (Allegato A, Allegato B, Allegato C).
I candidati dovranno presentare la dichiarazione sostitutiva di certificazione (Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) per i titoli presentati.
Modalità di Candidatura
La candidatura deve essere presentata entro il termine stabilito, allegando la documentazione richiesta, inclusi gli allegati A, B e C debitamente compilati. Le modalità di invio non sono specificate nel testo fornito.
È necessario consultare il bando completo (Bando moduli canzone classica napoletana (2).pdf) per informazioni dettagliate sulle modalità di presentazione della domanda.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata al 31 Ottobre 2025 alle ore 23:59.
Informazioni Aggiuntive
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web del Conservatorio: www.conservatorio.bn.it. L’indirizzo email per contatti è [email protected] e la PEC è [email protected].
Come Preparare l’Esame
Poiché la selezione è basata sulla valutazione dei titoli, è fondamentale presentare una documentazione completa e accurata, evidenziando le esperienze e le competenze rilevanti per il profilo richiesto. Particolare attenzione deve essere dedicata alla redazione del progetto didattico (Allegato C).